L'industria si occupa di trasformare materie prime in prodotti finiti. Solitamente la produzione avviene attraverso la costruzione di singole parti che vengono poi assemblate. La realizzazione di singole parti può avvenire in tre modi:

L'ASSEMBLAGGIO delle parti che compongono un oggetto può avvenire attraverso diversi sistemi:

  • con chiodi, viti e bulloni;
  • con collanti;
  • con incastri.



  • LAMINAZIONE

Il materiale viene fatto passare attraverso dei rulli che rendono la lamina più sottile.


Guardare solo i primi 40 secondi del video


  • TRAFILATURA / ESTRUSIONE

Il materiale viene fatto passare attraverso un foro circolare o con una specifica forma.



  • STAMPAGGIO / IMBUTITURA

Il materiale viene deformato comprimendolo tra stampo e controstampo conferendo la forma desiderata.

Guardare solo i primi 48 secondi del video



  • TORNIO

Serve a lavorare pezzi cilindrici o conici.

Il semilavorato viene fatto ruotare mentre la punta dell'utensile asporta parte del materiale.

  • PIALLATRICE e LIMATRICE

Servono a spianare e limare i pezzi.

L'utensile asporta il materiale della superficie piatta su cui è appoggiata.

  • FRESATRICE, TRAPANATRICE e SEGATRICE

Eseguono varie lavorazioni di scanalatura, foratura e taglio.


ADDIZIONE

L'addizione avviene tramite SALDATURA (metalli).

© 2016, Matteo Cecchini
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia